Il Santo Natale è una ricorrenza importante per la Scuola Ada Bolchini dell’Acqua che è, per la storia che la contraddistingue, un istituto di ispirazione cristiana. Sin dai primi giorni del mese di dicembre nelle varie sezioni, dal nido alle …
Settling-in is the process in which children familiarise with the school environment and routine and separate from their main carers. Teachers and families come together as a team to support children during this delicate transition and support each other when …
Portiamo i bambini della sezione primavera alla scoperta di un mondo nuovo, o meglio, alla riscoperta di un mondo: quell’ambiente naturale in cui, solo due anni prima, hanno nuotato per nove mesi, nel ventre materno. Si, perchè non è vero …
Il British Kindergarten della scuola Ada Bolchini dell’Acqua insieme alla sua referente teacher Andy, da quest’anno introduce una nuova opportunità per la sezione Busy Bees: il “Progetto Attenzione”. Si tratta di un laboratorio didattico realizzato attraverso giochi ed attività ludiche …
Il teatro nella scuola dell’infanzia è una delle risorse più preziose che abbiamo a disposizione nell’educazione dei bambini e costituisce uno strumento utile per educare in maniera divertente. Attraverso il teatro, bambini possono scoprire un intero mondo di espressività e …
LA STORIA DELL’ ORIGAMI L’ origami nasce in Giappone nell’anno 700. All’inizio erano un “tipo di origami” perché nella cultura giapponese si è sempre lavorato molto con la carta, si chiamavano “Washi”. All’epoca in Giappone si seguivano, come ora, due …
Natale è un’occasione unica per insegnare ai bambini il senso dell’attesa e del desiderio, al di là dei doni. Per far vivere ai bambini l‘incanto del Natale noi grandi ci ingegniamo a raccontare la storia di una nascita molto speciale …
L’approccio educativo della nostra scuola vede il bambino come un essere speciale ed unico, portatore di diritti e di linguaggi; il bambino non è mero contenitore di informazioni elargite ma, piuttosto, un essere sperimentatore dell’ambiente circostante, che ricerca il perché …
What does the month of October make you think about? Autumn, with its shades of yellow, orange, red, purple, and brown and its beautiful foliage, for sure. But the thought of autumn is not only this – we bet many …
Il mese di settembre, come da tradizione, è dedicato all’accoglienza dei più piccoli; il percorso di inserimento è per loro un momento di fondamentale importanza, si tratta infatti, spesso, del primo vero distacco dalla famiglia, per fare l’ingresso in comunità, …
Prosegue il Summer Camp alla scuola Bolchini e insieme anche la programmazione didattica dal titolo “ l’arte dell’estate”. In queste ultime settimane di campus, sono stati presentati altri due affascinanti quadri che hanno portato nuovi stimoli per altre entusiasmanti attività …
Vi avevamo anticipato che il primo luglio sarebbe iniziato il nostro Summer Camp, e vi avevamo promesso che saremmo tornati a raccontarvi le avventure dei nostri piccoli grandi eroi…bene, eccoci qui!Le educatrici sono cariche, così come lo sono i bambini! …
Pronti, partenza, via! E’ arrivato il momento di dare il benvenuto al Bolchini Summer Camp 2021, che aprirà le sue porte ai bambini dai 3 ai 6 anni a partire dal 1 luglio! quest’ultimo anno e mezzo è stato difficile, …
La matematica è una materia affascinante che, a differenza di quanto spesso si pensa, inizia ad essere appresa sin dalla tenera età. Sebbene parlare di acquisizione di concetti matematici nei bambini piccoli spaventi ancora un po', si tratta di una …
Un uomo fatto di foglie viene spazzato via dal vento e inizia a viaggiare. Viaggia, viaggia e viaggia dove lo porta il vento, attraversa praterie, piantagioni di frutta e verdura e incontra animali di ogni sorta… E’ sulle pagine di …
Fare teatro nella scuola dell’infanzia non significa fare la recita! Non è produrre un lavoro preconfezionato ma aprirsi ad un’esperienza giocosa, di ricerca e sperimentazione, restituendo ai bambini il ruolo di esploratori, nutrendo il loro stupore e la loro curiosità. …
“Tools and materials make it possible for children to have experiences in which their thinking takes on different forms” It is with this sentence from Dahlberg and Moss, two pioneers professors in the studies of early childhood education, that we …
In our British Kindergarten, the child is at the centre of the activities: the teacher creates a safe educational environment for them, from which he/she steps back and watches how kids move, freely, from one activity to another, doing what …
La storia di Pinocchio è il leitmotiv intriso di valore pedagogico che accompagna i bambini nel percorso formativo dell’anno scolastico 2020-2021. Ogni sezione, ogni maestra, ha deciso di interpretare la storia a proprio modo, cogliendone alcuni aspetti piuttosto che altri, …
La Scuola Ada Bolchini dell’Acqua desidera orientare al meglio i propri bambini in età prescolare alla scuola primaria, attraverso il gioco e varie esperienze al fine di scoprire, insieme ai genitori, le abilità fatte proprie nei tre anni della scuola …
Amico picchio - sezione pinguini La storia di Pinocchio è il leitmotiv intriso di valore pedagogico che accompagna i bambini nel percorso formativo dell’anno scolastico 2020-2021. Ogni sezione, ogni maestra, ha deciso di interpretare la storia a proprio modo, cogliendone …
Sin dai suoi primi mesi di vita, il bimbo interagisce con la realtà che lo circonda ed avverte la sua manina come un elemento esterno. Fino a coglierla poi, tra i due e tre anni di età, come parte di …
Il Natale è un momento magico per i bambini: la fervida attesa, gli incantevoli preparativi, l’avvento, la musica natalizia, le decorazioni…un momento di magia, anche in un anno cosi particolare come questo, durante il quale grandi e piccini si sono …
A chi di noi non è stata letta da piccoli la favola di Pinocchio? Il personaggio evoca il romanzo di Carlo Collodi che ha catturato il nostro cuore e, ancora oggi, il cuore dei più piccini. Pinocchio nasce da un …
Finalmente la tanto attesa riapertura in presenza, finalmente relazioni possibili nel rispetto del regime sanitario, legami ricreati, scambi reinventati e ancora da reinventare. Ogni bambino porta con sé un bagaglio genetico che determina la sua unicità, ma c’è altro che …
A giugno si è finalmente ricucita la trama dei cuori lacerati dal Covid. Si riapre. La direttrice e tutto il personale tutto sono esplosi in una gioia indefinibile a parole. Di nuovo insieme, a progettare per i nostri bambini, di …
Enti e Associazioni convenzionate Scegliere l'Istituto Ada Bolchini dell'Acqua significa entrare a far parte di una comunità, nella quale le relazioni sono fondamentali. La scuola è radicata nel territorio e condivide esperienze e aggiornamenti al fine di essere punto di …
Carissimi bambini, ragazzi, famiglie, collaboratori e amici tutti della nostra Comunità Abbiamo pensato ad una preghiera che ci unisca tutti in questo difficile momento per chiedere al Signore, per intercessione del nostro fondatore don Carlo San Martino, di aiutarci. Recitiamola …
I più piccoli, per fortuna, sono poco colpiti dall’epidemia del Coronavirus, ed esperti virologi hanno più volte sottolineato come gli effetti del virus su un bimbo, qualora venisse infettato, sono lievi e facilmente guaribili. Nonostante questa rassicurazione, i genitori si …
Carissimi bambini, ragazzi, genitori, nonni e amici tutti che siete vicini alla nostra comunità Con Decreto 8 marzo 2020 il Presidente del Consiglio dei Ministri ha ordinato, oltre al prolungamento della sospensione delle attività didattiche ed educative, anche una serie …