• Chi Siamo
  • Piano formativo
  • Scuole
    • Asilo Nido Milano
    • Sezione primavera
    • Scuola dell’infanzia
  • Laboratori
  • British Kindergarten
  • News
  • Frammenti
    • Biblioteca Virtuale
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti

Search

BolchiniBolchini

ASILO NIDO

Per bambini da 0 a 2 anni

SEZIONE PRIMAVERA

Per bambini da 2 a 3 anni

SCUOLA DELL'INFANZIA

Per bambini da 3 a 6 anni

BRITISH KINDERGARTEN

Early years Foundation Stage framework
  • Chi Siamo
  • Piano formativo
  • Scuole
    • Asilo Nido Milano
    • Sezione primavera
    • Scuola dell’infanzia
  • Laboratori
  • British Kindergarten
  • News
  • Frammenti
    • Biblioteca Virtuale
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti

attività didattiche

  • Home
  • Blog
  • attività didattiche
  • Un’estate a colori – Bolchini summer camp 2023

Un’estate a colori – Bolchini summer camp 2023

Un’estate a colori: è questo il file rouge che ha contraddistinto le settimane di summer camp 2023 alla scuola Ada Bolchini Dell’Acqua. Un campus estivo che ha visto coinvolti bambini dai 3 ai 5 anni; 3 classi divise per fasce di età (3, 4, 5 anni) e la sezione English sono state il palcoscenico che ha ospitato i piccoli attori, che hanno partecipato attivamente con giochi, esperienze e attività, rendendo queste settimane insieme davvero speciali e cariche di emozioni.

Il colore ha contraddistinto le settimane passate insieme.

Il colore è sinonimo di gioia, di vitalità, di vita. L’estate, ancor di più, richiama i colori, lo stare all’aria aperta, il godersi la natura e tutto quello che essa ha da offrirci. E ancora, colori e bambini sono un binomio perfetto: i colori possono influire sulla creatività, produttività e sulle emozioni e i bambini sono ancor più sensibili degli adulti a questo! Inoltre, il colore ha un’importanza fondamentale nello sviluppo delle capacità cognitive dei bambini. A livello pedagogico, è molto utile creare attività, giochi, esercizi pratici che portano il bambino a crescere attraverso un percorso visivo fatto di sensazioni e tecnica durante il quale acquisiscono competenze.

Ed è proprio sul colore che abbiamo voluto incentrare attività e laboratori pensati per il nostro summer camp.

Ecco cosa abbiamo fatto con i nostri bambini!

Classe uccellini – 3 anni

Durante queste settimane di campus i bambini hanno imparato a distinguere colori primari dai colori secondari, creando sfumature attraverso l’utilizzo di tempere, e hanno dato vita alle loro magliette personalizzate utilizzando i colori acrilici per tessuti.

I piccoli hanno poi lavorato utilizzando i sassi come materiale di recupero, per poi dipingerli secondo la loro fantasia cosi che rimanessero dei meravigliosi ricordi di un’estate piena di colori trascorsa insieme.

E ancora, spazio all’immaginazione con la creazione delle più disparate forme, attraverso l’utilizzo di bastoncini, foglie e colla!

E dulcis in fundo…non poteva certo mancare la piscina, per rinfrescarci nelle calde giornate che ci hanno accompagnati

 

Classe arcobaleni – 4 anni

Per i nostri arcobaleni la prima settimana è stata incentrata sulla lettura del libro Kamillo Kromo, la storia del piccolo camaleonte che non sa cambiare colore, ma che ha il dono di far cambiare colore ad animali e cose di suo piacimento. Proprio grazie a Kamillo ci siamo soffermati sui diversi colori e ci siamo dedicati ad attività che miravano alla distinzione tra colori primari e colori secondari: cartelloni, giochi con luci e filtri colorati, giochi all’aria aperta…

Nei giorni successivi invece abbiamo accolto a braccia aperte le Emozioni. Ogni emozione è legata a un colore, e noi le abbiamo esplorate tutte, imparando a conoscerle e a viverle.

Il corso delle settimane ha portato con sé la gioia nella conoscenza di un fenomeno naturalistico che reca sempre tanto stupore in grandi e piccini: l’arcobaleno. Attraverso l’impiego di un prisma e di acqua abbiamo riprodotto un arcobaleno, che è stato poi ricreato da ogni bambino su carta!

 

Classe coralli – 5 anni

La prima settimana ha accompagnato i nostri bambini più grandi con tante attività creativo-espressive. Abbiamo colorato con le tempere, creando un cartellone rappresentativo della classe, facendo impronte e utilizzando pennelli per creare pesciolini e coralli. Anche con loro siamo andati alla scoperta di colori primari e secondari, di quel che accade mischiandoli tra di loro, dei nuovi colori che si ottengono. E per sperimentare tutto ciò abbiamo lavorato con le impronte di ogni bambino. Proprio così, imparare facendo 

Per rimanere in tema, a partire dalla seconda settimana abbiamo poi creato dei piccoli quadretti a sfondo marino attraverso l’utilizzo di cartapesta.

Spazio poi alla manualità: dopo essersi cimentati nella preparazione della pasta di sale, i bambini la hanno utilizzata per creare le forme più svariate, da colorare poi a piacimento!

Il colore regna sovrano nel nostro summer camp, e resta dunque il protagonista anche delle bottigliette arcobaleno: attraverso dei gessetti colorati diamo al sale diverse colorazioni, e poi, alternando i colori, inseriamolo nelle bottiglie cosi da ricreare un arcobaleno personalizzato.

E dulcis in fundo…abbiamo offerto ai bambini un’esperienza educativa coinvolgente, incentrata sullo sviluppo di competenze scientifiche e artistiche. Le attività svolte hanno stimolato curiosità, creatività e consapevolezza circa l’ambiente circostante. Ma di che attività si tratta?

Abbiamo approfondito il lavoro iniziato la prima settimana sui coralli, dipingendo coralli stessi e pesci per promuovere la conoscenza scientifica e la creatività artistica; attraverso l’esperimento “Colori nascosti” i bambini hanno osservato reazioni chimiche e sviluppato metodo scientifico e pensiero critico; ancora, con il “Magic Milk” hanno esplorato la tensione superficiale, sviluppando abilità manipolative e osservative.

Anche per i bimbi della sezione arcobaleno, cosi come per i più piccoli di 3 e 4 anni, non sono mancati momenti di ilarità e attività psico-motoria in piscina!

 

Classe Legos – British Kindergarten

Anche la nostra Bitish Kindergarten è stata teatro di un meraviglioso summer camp in lingua inglese per i bambini dai 3 ai 5 anni che vi hanno preso parte.

In linea con il tema del campo estivo della scuola, abbiamo voluto organizzare dei workshop all’interno dei quali i bambini potessero sperimentare i colori attraverso molteplici aspetti: dal gioco all’ascolto, dalla manipolazione all’osservazione.

Siamo dunque partiti dai libri di Hervé Tullet, famoso ideatore di atelier creativi per l’infanzia: seduti in cerchio nel rituale momento del circle time, i bambini hanno partecipato alle letture toccando le pagine dei libri e scoprendo le fantastiche cose che ci possono insegnare i colori primari.

I bambini sono stati anche in grado di dar vita a un magico momento conviviale: ognuno di loro ha disegnato il proprio posto a tavola, usando le tavolozze colorate e i segni circolari tipici degli albi di Tullet! Il risultato? Un vero e proprio spettacolo!

La seconda settimana è partita con la lettura di “Rainbow fish”, un testo colorato e ricco di bellissime illustrazioni che ha dato vita a una conversazione molto costruttiva sul significato dell’amicizia e della condivisione. Da li poi, ogni bambino si è dedicato alla realizzazione dei suoi capolavori. Sono stati creati tanti piccoli pesciolini arcobaleno con la tecnica del collage e con la “Tessitura”, intrecciando cioè dei piccoli nastri su un cartoncino. Attività meticolose, di precisione e pazienza che agevolano lo sviluppo della motricità fine.

Ovviamente non sono mancati momenti di svago, e ci siamo divertiti a fare giochi d’acqua nel nostro bellissimo giardino.

 

A tutti i bambini del summer camp, un grandissimo grazie, è stato davvero bello condividere con voi questi momenti!

 

 

Tag:colori, creatività, summer camp

  • Share:
Bolchini

Previous post

Bilingualism – the sooner the better. Some good reasons why exposing young children to learning a second language is a gift for life.
26 Luglio 2023

You may also like

  • BILINGUAL
    Bilingualism – the sooner the better. Some good reasons why exposing young children to learning a second language is a gift for life.
    13 Giugno, 2023
  • NATALE COVER
    Il Santo Natale alla scuola Ada Bolchini dell’Acqua
    23 Dicembre, 2022
  • settling in cover
    SETTLING-IN IN THE BRITISH KINDERGARTEN
    10 Novembre, 2022

Attività e iniziative

Un’estate a colori – Bolchini summer camp 2023
26Lug2023

Bilingualism – the sooner the better. Some good reasons why exposing young children to learning a second language is a gift for life.
13Giu2023

Il Santo Natale alla scuola Ada Bolchini dell’Acqua
23Dic2022

SETTLING-IN IN THE BRITISH KINDERGARTEN
10Nov2022

Informazioni Utili

Scuola materna privata Milano: quali sono le alternative?
28Mar2019

L’educazione alimentare alla scuola Ada Bolchini dell’Acqua
14Mar2021

Progetti Emozioni alla Scuola dell’ Infanzia
27Set2019

Il senso dell’attesa nella magica atmosfera del Natale
01Dic2021

Laboratori

Asilo bilingue: l’inglese per bambini
16Set2020
Allenare la motricità fine attraverso la psicomotricità
16Lug2020
Ritorno a scuola post-coronavirus per i bimbi fino a 6 anni
29Giu2020
Centri estivi 2020 aperti: i bimbi tornano a giocare insieme
28Giu2020
L’uso del digitale da parte dei bimbi fino a 6 anni
21Mag2020
Come superare le paure nei primi anni di vita
07Mag2020
Infanzia e autostima: bambini più sicuri dall’asilo nido
15Apr2020
Tante attività da fare a casa con i bambini fino a 6 anni
09Apr2020
Psicomotricità per bambini: contributo fondamentale allo sviluppo motorio e cognitivo
06Apr2020
OUR BRITISH KINDERGARTEN

Cerca

Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta i bambini, accogliendoli nel nido, nella sezione primavera e nella scuola dell'infanzia .

ADA BOLCHINI DELL'ACQUA
Via Cascina Corba, 97 - 20147 Milano - Italia

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori e Progetti
  • British Kindergarten
  • News
  • Media

ORDINAMENTO

  • Asilo Nido Milano
  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Milano e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Piano formativo
  • Scuole
    • Asilo Nido Milano
    • Sezione primavera
    • Scuola dell’infanzia
  • Laboratori
  • British Kindergarten
  • News
  • Frammenti
    • Biblioteca Virtuale
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti