Molti genitori preferiscono non fare andare al nido il proprio figlio perchè vivono con difficoltà il distacco fisico derivante da questa scelta e arrivano, così, a ritenere che sia giusto che il piccolo affronti la propria fase di crescita in …
Finalmente la tanto attesa riapertura in presenza, finalmente relazioni possibili nel rispetto del regime sanitario, legami ricreati, scambi reinventati e ancora da reinventare. Ogni bambino porta con sé un bagaglio genetico che determina la sua unicità, ma c’è altro che …
La disinvoltura di passare da un codice linguistico a un altro suscita ammirazione. Nel mondo più del 50% dei bambini è bilingue. Mamma e papà hanno due lingue materne diverse e i figli con naturalezza acquisiscono vocabolario e forme sintattiche …