• Chi Siamo
  • Piano formativo
  • Scuole
    • Asilo Nido Milano
    • Sezione primavera
    • Scuola dell’infanzia
  • Laboratori
  • British Kindergarten
  • News
  • Frammenti
    • Biblioteca Virtuale
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti

Search

BolchiniBolchini

ASILO NIDO

Per bambini da 0 a 2 anni

SEZIONE PRIMAVERA

Per bambini da 2 a 3 anni

SCUOLA DELL'INFANZIA

Per bambini da 3 a 6 anni

BRITISH KINDERGARTEN

Early years Foundation Stage framework
  • Chi Siamo
  • Piano formativo
  • Scuole
    • Asilo Nido Milano
    • Sezione primavera
    • Scuola dell’infanzia
  • Laboratori
  • British Kindergarten
  • News
  • Frammenti
    • Biblioteca Virtuale
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti

informazioni utili

  • Home
  • Blog
  • informazioni utili
  • Nel cuore del nostro summer camp, con le prime due settimane ricche di attività!

Nel cuore del nostro summer camp, con le prime due settimane ricche di attività!

Vi avevamo anticipato che il primo luglio sarebbe iniziato il nostro Summer Camp, e vi avevamo promesso che saremmo tornati a raccontarvi le avventure dei nostri piccoli grandi eroi…bene, eccoci qui!Le educatrici sono cariche, così come lo sono i bambini! Ogni giorno, entrano a scuola con un grande sorriso, pronti per divertirsi, imparare e crescere insieme.

I nostri piccoli ospiti hanno varcato la soglia della scuola, il primo giorno di summer camp, con una scatola sotto il braccio. Una scatola vuota, che hanno poi decorato a proprio piacimento. L’obiettivo? Far si che potesse contenere tutti i loro lavori e le loro creazioni che nasceranno e svilupperanno in queste settimane di centro estivo!

Insieme alle proprie educatrici ogni gruppo, diviso per fasce di età, ha pensato ad un nome da dare alla propria sezione:

  • Classe dei 3 anni: STELLE MARINE
  • Classe dei 4 anni: NEMO
  • Classe dei 5 anni e Primaria: CORALLI
  • Classe del British: SHARKS

Il 5 luglio è partita la nostra programmazione didattica “l’arte dell’estate”.

Per le prime due settimane (che abbiamo voluto rinominare con l’appellativo “immergersi nell’estate”), tutte le sezioni hanno proposto ai bambini due quadri che ricordassero il mare: Detail at the beach (Edward Henry Potthast) e Sand Castle Day (Sally Swatland); le educatrici hanno raccontato loro due storie inerenti ai quadri e, a seguire, i bambini si sono “immersi” nelle attività di costruzione, creazione, fantasia e immaginazione.

Nello specifico, i bambini hanno giocato con l’acqua, manipolato e travasato la sabbia, creato fondali marini e castelli di sabbia con il cartone.

Tutte le attività sono state impostate attraverso un “chiacchieramento” fatto con i bambini del proprio gruppo classe.

Ma…cosa intendiamo per “chiacchieramento”? L’ educatrice propone l’argomento sotto forma di domanda, dipinto, immagine… e i bambini intervengono e propongono possibili attività o creazioni da fare con il gruppo. Un bellissimo modo per sviluppare le capacità di interazione e di socializzazione!

Il nostro giardino, una risorsa preziosa

Il giardino è per noi un ambiente prezioso, durante tutto l’anno. E non poteva che essere altrettanto durante il nostro summer camp.

Ecco allora che il nostro spazio esterno diventa protagonista delle nostre giornate e scenario per ospitare attività di svariata natura!

Tanto per incominciare, come non citare la piscina, o meglio, le piscine? Si, perché ne abbiamo predisposte due, e a turni, una mattina a settimana, i bambini delle diverse sezioni potranno divertirsi a tuffarsi e giocare con l’acqua!

Il giardino poi è stato diviso in aree:

  • Spazio gazebi: sono stati allestiti tre gazebi in cui i bambini possono divertirsi con travasi di acqua, travasi con farina gialla e giochi con la terra.
  • Spazio biciclette, campetto da calcio e sabbionaia: i bambini si divertono a correre con bici e monopattini su una pista disegnata a pavimento, a organizzarsi in una partita di calcetto oppure a immergersi nella sabbia, simulando di essere al mare!
  • Spazio scivolo e altalena, dove i bambini possono dedicarsi a giochi di movimento!

Le prime due settimane sono volate e sono state ricche di attività, divertimento, emozioni! Ne abbiamo ancora 3 davanti, e non vediamo l’ora di viverle appieno e poi di raccontarvele!

Tag:campus estivo, summer camp

  • Share:
Bolchini

Previous post

Tutti pronti per il Bolchini Summer Camp!
16 Luglio 2021

Next post

Continuiamo a dare spazio alla creatività, al nostro summer camp!
28 Luglio 2021

You may also like

  • NATALE COVER
    Il Santo Natale alla scuola Ada Bolchini dell’Acqua
    23 Dicembre, 2022
  • settling in cover
    SETTLING-IN IN THE BRITISH KINDERGARTEN
    10 Novembre, 2022
  • acquaticita
    Il percorso di acquaticità alla sezione primavera
    10 Giugno, 2022

Attività e iniziative

Il Santo Natale alla scuola Ada Bolchini dell’Acqua
23Dic2022

SETTLING-IN IN THE BRITISH KINDERGARTEN
10Nov2022

Il percorso di acquaticità alla sezione primavera
10Giu2022

Il progetto attenzione al British Kindergarten
07Mar2022

Informazioni Utili

Buone ragioni per partecipare ad un open day a scuola
20Nov2019

Come superare le paure nei primi anni di vita
07Mag2020

Anche i bimbi più piccoli manifestano angosce e inquietudini,...

Summer Camp 2019 Istituto Ada Bolchini dell’Acqua
17Mag2019

Le foglie diventano le protagoniste, con il libro “The Leaf Man”
12Mag2021

Laboratori

Asilo bilingue: l’inglese per bambini
16Set2020
Allenare la motricità fine attraverso la psicomotricità
16Lug2020
Ritorno a scuola post-coronavirus per i bimbi fino a 6 anni
29Giu2020
Centri estivi 2020 aperti: i bimbi tornano a giocare insieme
28Giu2020
L’uso del digitale da parte dei bimbi fino a 6 anni
21Mag2020
Come superare le paure nei primi anni di vita
07Mag2020
Infanzia e autostima: bambini più sicuri dall’asilo nido
15Apr2020
Tante attività da fare a casa con i bambini fino a 6 anni
09Apr2020
Psicomotricità per bambini: contributo fondamentale allo sviluppo motorio e cognitivo
06Apr2020
OUR BRITISH KINDERGARTEN

Cerca

Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta i bambini, accogliendoli nel nido, nella sezione primavera e nella scuola dell'infanzia .

ADA BOLCHINI DELL'ACQUA
Via Cascina Corba, 97 - 20147 Milano - Italia

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori e Progetti
  • British Kindergarten
  • News
  • Media

ORDINAMENTO

  • Asilo Nido Milano
  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Milano e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy
Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Piano formativo
  • Scuole
    • Asilo Nido Milano
    • Sezione primavera
    • Scuola dell’infanzia
  • Laboratori
  • British Kindergarten
  • News
  • Frammenti
    • Biblioteca Virtuale
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti