• Chi Siamo
  • Piano formativo
  • Scuole
    • Asilo Nido Milano
    • Sezione primavera Milano
    • Scuola dell’infanzia
  • Laboratori
  • British Kindergarten
  • News
  • Frammenti
    • Biblioteca Virtuale
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti

Search

BolchiniBolchini

ASILO NIDO

Per bambini da 0 a 2 anni

SEZIONE PRIMAVERA

Per bambini da 2 a 3 anni

SCUOLA DELL'INFANZIA

Per bambini da 3 a 6 anni

BRITISH KINDERGARTEN

Early years Foundation Stage framework
  • Chi Siamo
  • Piano formativo
  • Scuole
    • Asilo Nido Milano
    • Sezione primavera Milano
    • Scuola dell’infanzia
  • Laboratori
  • British Kindergarten
  • News
  • Frammenti
    • Biblioteca Virtuale
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti

informazioni utili

  • Home
  • informazioni utili
Showing 1-30 of 36 results

Il nido: un’esperienza utile per un bimbo?

Molti genitori preferiscono non fare andare al nido il proprio figlio perchè vivono con difficoltà il distacco fisico derivante da questa scelta e arrivano, così, a ritenere che sia giusto che il piccolo affronti la propria fase di crescita in …

Read More

Asilo bilingue: l’inglese per bambini

La disinvoltura di passare da un codice linguistico a un altro suscita ammirazione. Nel mondo più del 50% dei bambini è bilingue. Mamma e papà hanno due lingue materne diverse e i figli con naturalezza acquisiscono vocabolario e forme sintattiche …

Read More

Allenare la motricità fine attraverso la psicomotricità

Nella nostra scuola Ada Bolchini dell’Acqua l’educazione psicomotoria occupa un posto speciale tra le attività educative. Questo perché sappiamo che il pensiero astratto si forma grazie all’esperienza che facciamo del mondo. “Tutto ciò che facciamo, proviamo, creiamo è inseparabile dal …

Read More

Ritorno a scuola post-coronavirus per i bimbi fino a 6 anni

In questi mesi di sospensione forzata dei servizi educativi, causata dall’epidemia da Covid 19, I bambini della scuola dell’infanzia sono stati conquistati dalla nuova modalità della didattica a distanza, ma si sono trovati talvolta a disagio, dal momento che non …

Read More

Centri estivi 2020 aperti: i bimbi tornano a giocare insieme

Dal 15 giugno i bimbi tornano a far amicizia tra di loro, grazie alla riapertura di centri estivi e oratori, ambienti sicuri e accoglienti. La curiosità dei bambini, la loro spinta alla scoperta del mondo, si esprime anche nel bisogno …

Read More

L’uso del digitale da parte dei bimbi fino a 6 anni

“Ogni cosa a suo tempo” è uno dei principi della pedagogia. Ogni bambini ha il suo personale percorso di sviluppo e se è vero che ci sono dei momenti comuni per ogni piccola conquista e apprendimento è altrettanto vero che …

Read More

Come superare le paure nei primi anni di vita

Anche i bimbi più piccoli manifestano angosce e inquietudini, e i genitori se ne rendono conto ben presto. Del resto, la paura è un meccanismo di difesa degli esseri umani. Ci avvisa nell’immediato e in automatico della presenza di un …

Read More

Infanzia e autostima: bambini più sicuri dall’asilo nido

Che cos’è una montagna? Una vetta irraggiungibile o un’avventura da tentare? Per i bimbi, che ancora devono scoprire la vita, ogni cosa è un po’ come una montagna. La predisposizione a mettersi in gioco si consolida proprio durante l’infanzia con …
Read More

Tante attività da fare a casa con i bambini fino a 6 anni

Avere la possibilità di riscoprire il valore del gioco da adulti è un vero regalo. Ma soprattutto ci si rende conto che “giocare” non vuol sempre dire la stessa cosa. Ci sono mille attività che stimolano il bambino e gli …
Read More

Psicomotricità per bambini: contributo fondamentale allo sviluppo motorio e cognitivo

La psicomotricità è una disciplina educativa spesso assimilata al gioco e all’educazione al movimento che esiste in Italia da circa 40 anni ma soltanto negli ultimi anni si è diffusa moltissimo. Come mai viene sempre più spesso proposta come attività …
Read More

Anticipo scolastico: la “primina” è sempre da considerare?

Quante volte avete sentito parlare di “primina” e di “anticipo scolastico”? O quante volte ancora avete pensato che i vostri figli siano più maturi rispetto ai loro coetanei e che abbiano dato dimostrazione di particolari abilità? Effettivamente, sono tantissimi i …
Read More

Rapporto tra fratelli e gelosia figli: consigli e riflessioni sul ruolo degli adulti

Il rapporto tra fratelli, da sempre, si crea e si sviluppa sulla base di una serie di emozioni, sentimenti, stati d’animo ed esperienze e che diventano determinanti per la relazione familiare, sin dalla più tenera età. Quando è in arrivo …
Read More

Attività all’aria aperta con il freddo: vero toccasana per la salute ed il morale dei bambini

Il nuovo anno è appena cominciato e, dopo le lunghe vacanze di Natale trascorse a diretto contatto con la propria famiglia, i bambini rientrano a scuola e riprendono la solita routine, che fa parte dell’ordinarietà. Nella quotidianità dei più piccoli …
Read More

Gestire il distacco genitori-figli dopo le vacanze di Natale

Benvenuto nel nuovo anno 2020; delle festività di Natale, ormai passate, rimangono le belle sensazioni e le emozioni delle vacanze trascorse in famiglia. È finito il tempo dei bilanci ed è cominciato, invece, quello dei buoni propositi. Riapre la scuola …
Read More

Recita Natale scuola infanzia: come prepararsi alla festa più bella dell’anno

Addobbi, decorazioni, luci e l’immancabile albero che, ai suoi piedi, ospiterà i pacchi regalo: tutto è pronto per la recita di Natale alla Scuola infanzia e primaria sono già addobbate a festa ed hanno già distribuito l’apposito copione della recita …
Read More

Lavoretti creativi Natale: uno strumento per far crescere bene i bambini

La preparazione alla festa del Natale è un evento divertente e, man mano che ci si avvicina al 25 dicembre, cresce l’entusiasmo, soprattutto quello dei bambini. In questo periodo che precede la festività, sono tantissime le scuole che fanno impegnare …
Read More

Educazione ambientale a scuola per diventare buoni cittadini

L’educazione ambientale a scuola è fondamentale per aprire una finestra sul proprio futuro e considerare il mondo come la propria casa. Come tale, il pianeta deve essere accogliente, pulito, garantire aria salubre e condizioni ideali per viverci. Avere rispetto della …
Read More

Buone ragioni per partecipare ad un open day a scuola

Così come nella vita di tutti i giorni, anche la scuola - nel momento in cui si presenta – deve farlo in grande stile per godere di ottima reputazione. A tal proposito, vengono organizzati appositi open day a scuola con …
Read More

Scuola Montessori: il successo di un metodo che ha fatto la storia della formazione

Considerato rivoluzionario ma altamente efficace, il metodo educativo definito “Montessori”, nel corso del tempo, ha fatto la storia della formazione e si è posto come ideale al fine di permettere ai bambini di conquistare l’autonomia e sviluppare le proprie abilità …
Read More

L’importanza della formazione: Perché scegliere una scuola cattolica?

Perché scegliere una scuola cattolica? Rispondere a questo interrogativo non è cosa semplice e, di certo, la risposta non si potrebbe esaurire in poche parole. Tanto è vero che, per spiegare l’importanza della religione cattolica a scuola, è bene partire …
Read More

Progetti Emozioni alla Scuola dell’ Infanzia

“Non dimentichiamo che le piccole emozioni sono i grandi capitani della nostra vita e che obbediamo a loro senza saperlo” scriveva il pittore Vincent Van Gogh, che proprio nelle emozioni ha trovato la base valoriale da comunicare agli altri attraverso …
Read More

Iscrizione scuola dell’infanzia – cosa fare e quando

Quando arriva il momento di pensare all’iscrizione alla scuola dell’infanzia sorgono i primi interrogativi e si va facilmente in crisi. Ogni genitore, in cuor suo, conosce bene la sensazione che si prova ogni qualvolta ci si ritrova a dover prendere …
Read More

Sezione primavera – cos’è e come funziona: tutto quello che c’è da sapere.

La sezione primavera (asilo per molti) apre le sue porte ai bambini piccoli di età compresa tra i 2 ed i 3 anni e si propone come una sorta di “ponte” che assicura continuità dal punto di vista formativo tra il …
Read More

Istituto paritario Ada Bolchini dell’Acqua: grande successo per l’English Summer Camp 2019!

Borse piene – oltre che di costumi, ciabatte ed asciugamani – di sorrisi, occhi incantati, divertimento e spensieratezza: si è concluso l’English Summer Camp 2019 che, dal 1 al 5 luglio scorso, ha ospitato un gruppo di bambini ai quali …
Read More

“Progetto alimentazione” per la scuola: impariamo a mangiare per crescere!

“Mangiare è una necessità. Mangiare intelligentemente è un’arte” scriveva, già nel XVII secolo, il filosofo, scrittore ed aforista francese, Francois de La Rochefoucauld. E dell’arte del mangiare intelligentemente dovrebbe farne la sua colonna la scuola, con il progetto di alimentazione …
Read More

Laboratorio musicale per bambini: ecco come dare impulso allo sviluppo cognitivo!

Basse o alte che siano, le note musicali rappresentano uno strumento indispensabile per la formazione e la crescita dei bambini. Il laboratorio musicale per i bambini dovrebbe essere previsto in qualsiasi istituto di formazione anche per gli allievi più piccoli …
Read More

Laboratorio scientifico per bambini come occasione di crescita

Vi sono due modi secondo cui la scienza influisce sulla vita dell'uomo. Il primo è familiare a tutti: direttamente ancor più indirettamente la scienza produce strumenti che hanno completamente trasformato l'esistenza umana. Il secondo è per sua natura educativo, agendo …
Read More

Summer Camp 2019 Istituto Ada Bolchini dell’Acqua

La scuola non va in vacanza ed all’Istituto paritario Ada Bolchini dell’Acqua iniziano i campus estivi, per la gioia di tutti i bambini. È partito il conto alla rovescia per il Summer Camp “bilingue” e per i suoi corsi estivi …
Read More

Laboratori linguistici scuola dell’infanzia: un’importante attività di crescita

I laboratori linguistici della scuola dell’infanzia,nell'ambito chiaramente dei progetti scuola infanzia, rappresentano un’importante attività che contribuisce a rendere fruttuosi i processi di formazione e di educazione dei più piccoli. Chiaramente, nella vita dei bambini, la scuola dell’infanzia rappresenta una sorta di …
Read More

In dubbio tra scuola pubblica o privata? Perché non pensare alla scuola paritaria?

Spesso, i genitori sono chiamati a scegliere per l’istruzione dei propri figli e si fanno assalire da un dubbio: Scuola pubblica o privata? Certo è che una premessa appare doverosa: la scelta dell’istituto scolastico è un passaggio cruciale per la …
Read More
  • 1
  • 2
  • >

Informazioni Utili

Scuola materna privata Milano: quali sono le alternative?
28Mar2019

Progetti Emozioni alla Scuola dell’ Infanzia
27Set2019

Psicomotricità per bambini: contributo fondamentale allo sviluppo motorio e cognitivo
06Apr2020

In dubbio tra scuola pubblica o privata? Perché non pensare alla scuola paritaria?
28Mar2019

L’importanza della formazione: Perché scegliere una scuola cattolica?
17Ott2019

Tante attività da fare a casa con i bambini fino a 6 anni
09Apr2020

Laboratori creativi per bambini
07Dic2018

Scuola Montessori: il successo di un metodo che ha fatto la storia della formazione
19Nov2019

Infanzia e autostima: bambini più sicuri dall’asilo nido
15Apr2020

Laboratori

Asilo bilingue: l’inglese per bambini
16Set2020
Allenare la motricità fine attraverso la psicomotricità
16Lug2020
Ritorno a scuola post-coronavirus per i bimbi fino a 6 anni
29Giu2020
Centri estivi 2020 aperti: i bimbi tornano a giocare insieme
28Giu2020
L’uso del digitale da parte dei bimbi fino a 6 anni
21Mag2020
Come superare le paure nei primi anni di vita
07Mag2020
Infanzia e autostima: bambini più sicuri dall’asilo nido
15Apr2020
Tante attività da fare a casa con i bambini fino a 6 anni
09Apr2020
Psicomotricità per bambini: contributo fondamentale allo sviluppo motorio e cognitivo
06Apr2020

Cerca

Ultimissime

Inserimento Asilo Nido
21Set2018
Così lontani, così vicini. Una preghiera per la comunità.
27Mar2020
Open Day – 18 – 22 Novembre
30Ott2017
Un pensiero alle famiglie
14Mar2020
Italian classes for foreigners
24Set2019
Summer camp 2020: un vortice di immaginazione, creatività, emozioni!
14Lug2020
Corso di inglese extra curriculare Hocus&Lotus
27Set2019
La ripartenza dell’anno scolastico in Bolchini
13Ott2020
Pellegrinaggio a Roma – 8 e 9 ottobre 2019
31Ott2019
Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta i bambini, accogliendoli nel nido, nella sezione primavera e nella scuola dell'infanzia .

ADA BOLCHINI DELL'ACQUA
Via Cascina Corba, 97 - 20147 Milano - Italia

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori e Progetti
  • British Kindergarten
  • News
  • Media

ORDINAMENTO

  • Asilo Nido Milano
  • Sezione primavera Milano
  • Scuola dell’infanzia

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Milano e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy
Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Piano formativo
  • Scuole
    • Asilo Nido Milano
    • Sezione primavera Milano
    • Scuola dell’infanzia
  • Laboratori
  • British Kindergarten
  • News
  • Frammenti
    • Biblioteca Virtuale
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti