• Chi Siamo
  • Piano formativo
  • Scuole
    • Asilo Nido Milano
    • Sezione primavera
    • Scuola dell’infanzia
  • Laboratori
  • British Kindergarten
  • News
  • Frammenti
    • Biblioteca Virtuale
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti

Search

BolchiniBolchini

ASILO NIDO

Per bambini da 0 a 2 anni

SEZIONE PRIMAVERA

Per bambini da 2 a 3 anni

SCUOLA DELL'INFANZIA

Per bambini da 3 a 6 anni

BRITISH KINDERGARTEN

Early years Foundation Stage framework
  • Chi Siamo
  • Piano formativo
  • Scuole
    • Asilo Nido Milano
    • Sezione primavera
    • Scuola dell’infanzia
  • Laboratori
  • British Kindergarten
  • News
  • Frammenti
    • Biblioteca Virtuale
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti

informazioni utili

  • Home
  • Blog
  • informazioni utili
  • Tutti pronti per il Bolchini Summer Camp!

Tutti pronti per il Bolchini Summer Camp!

Pronti, partenza, via!

E’ arrivato il momento di dare il benvenuto al Bolchini Summer Camp 2021, che aprirà le sue porte ai bambini dai 3 ai 6 anni a partire dal 1 luglio!

quest’ultimo anno e mezzo è stato difficile, stancante, e a tratti molto frustrante. Di colpo ci siamo trovati catapultati in una realtà completamente diversa da quella a cui eravamo abituati.

La scorsa estate 2020, infatti, a causa della pandemia e della totale incertezza che ne è conseguita, moltissimi operatori e organizzatori di summer camp si sono trovati obbligati ad annullare tutti i programmi estivi. Noi siamo riusciti comunque a organizzarlo, seppur con limitazioni ben precise dettate dall’emergenza sanitaria.
E anche quest’anno ce l’abbiamo fatta, e siamo tornati ad aprire le nostre porte con i summer camp rivolti agli iscritti e a bambini del territorio.

Valeria, Isabella e Luca accoglieranno i piccoli del primo anno dell’infanzia; Alexia e Valeria saranno le guide dei bambini del secondo anno dell’infanzia; Martina, Ilaria e Giulia intratterranno ogni giorno i più grandi dell’ultimo anno di infanzia e della primaria. E infine, Tharu e Lorenza saranno le educatrici di riferimento per il summer camp British.

E per il pre e il post scuola? Rossella, Sofia e Veronica ci delizieranno della loro presenza!

Un team di educatori professionisti ed esperti, appassionati del loro lavoro, che, guidati dalle responsabili Silvia e Valentina, sono pronti a far divertire i bambini in maniera educativa e formativa.

Qual è il progetto del summer camp 2021?

Ci piace raccontare com’è nato il progetto, prima di tutto. Perché si tratta di un progetto nato dagli educatori e da un lavoro di condivisione fatto tra di loro.

Ciascun educatore ha condiviso con gli altri un dipinto, che richiamasse l’ESTATE.

Per molti di loro è la prima occasione di lavoro insieme; infatti i dipinti scelti sono stati  lo spunto per conoscersi e parlare di loro.

INSIEME hanno dunque costruito il progetto, partendo dai loro dipinti.

Ne sono stati scelti cinque, che saranno alla base delle nostre settimane: i bambini ogni settimana scopriranno un nuovo quadro e conosceranno una nuova storia, che sempre gli educatori hanno inventato partendo dal quadro.

Le storie sono volutamente aperte, perché quello che ci interessa è dare l’opportunità ai bambini di raccontare, partendo dal QUADRO e dalla STORIA.

Al nostro campus saranno i bambini i PROTAGONISTI: dai loro racconti, dalle loro idee, ciascuna  sezione si darà un nome e insieme agli educatori di riferimento costruirà il suo Summer Camp!

Sarà una bellissima avventura che vi racconteremo strada facendo!

Prima di svelarvi i focus delle 5 settimane, vogliamo raccontarvi come si svolgono le giornate al nostro camp.

Dopo l’ingresso, scaglionato per rispettare le misure di sicurezza e di contenimento della pandemia COVID-19, iniziano le attività per i vari gruppi (meglio detti Bolle): attività motorie e grafomotorie, attività di macro-pittura, attività grafico-pittoriche, attività plastico-manipolative, attività costruttive: per sviluppare le diverse competenze, promuovere lo sviluppo delle proprie inclinazioni, divertirsi, sperimentare…

E dopo tante energie consumate, è il momento di ricaricare le batterie. Quale modo migliore per farlo, se non con un buon pranzo, preparato con cura dalle nostre cuoche e servito nella nostra mensa scolastica?

E dopo la pappa….ovviamente, la nanna, soprattutto per i più piccini. Per coloro che invece hanno energia da vendere, largo al tempo libero guidato!

Nel pomeriggio, riprendono le attività, che si protraggono fino alle 16.00, ora di uscita dei bambini. E per i genitori che lavorano fino a tardi? Nessun problema, le nostre porte sono aperte con un doposcuola fino alle 18.30.

Il primo ed il due luglio sono stati giorni dedicati all’accoglienza dei bambini, dal 5 luglio iniziamo ad entrare nel vivo del nostro summer camp! Per ora non vi sveliamo nulla, vi racconteremo delle nostre avventure nelle prossime settimane.

A prestissimo!

 

Tag:campus estivo, summer camp

  • Share:
Bolchini

Previous post

La matematica alla scuola dell'infanzia e al British Kindergarten
30 Giugno 2021

Next post

Nel cuore del nostro summer camp, con le prime due settimane ricche di attività!
16 Luglio 2021

You may also like

  • NATALE COVER
    Il Santo Natale alla scuola Ada Bolchini dell’Acqua
    23 Dicembre, 2022
  • settling in cover
    SETTLING-IN IN THE BRITISH KINDERGARTEN
    10 Novembre, 2022
  • acquaticita
    Il percorso di acquaticità alla sezione primavera
    10 Giugno, 2022

Attività e iniziative

Il Santo Natale alla scuola Ada Bolchini dell’Acqua
23Dic2022

SETTLING-IN IN THE BRITISH KINDERGARTEN
10Nov2022

Il percorso di acquaticità alla sezione primavera
10Giu2022

Il progetto attenzione al British Kindergarten
07Mar2022

Informazioni Utili

Summer Camp 2019 Istituto Ada Bolchini dell’Acqua
17Mag2019

Le foglie diventano le protagoniste, con il libro “The Leaf Man”
12Mag2021

Educazione ambientale a scuola per diventare buoni cittadini
02Dic2019

L’uso del digitale da parte dei bimbi fino a 6 anni
21Mag2020

“Ogni cosa a suo tempo” è uno dei principi...

Laboratori

Asilo bilingue: l’inglese per bambini
16Set2020
Allenare la motricità fine attraverso la psicomotricità
16Lug2020
Ritorno a scuola post-coronavirus per i bimbi fino a 6 anni
29Giu2020
Centri estivi 2020 aperti: i bimbi tornano a giocare insieme
28Giu2020
L’uso del digitale da parte dei bimbi fino a 6 anni
21Mag2020
Come superare le paure nei primi anni di vita
07Mag2020
Infanzia e autostima: bambini più sicuri dall’asilo nido
15Apr2020
Tante attività da fare a casa con i bambini fino a 6 anni
09Apr2020
Psicomotricità per bambini: contributo fondamentale allo sviluppo motorio e cognitivo
06Apr2020
OUR BRITISH KINDERGARTEN

Cerca

Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta i bambini, accogliendoli nel nido, nella sezione primavera e nella scuola dell'infanzia .

ADA BOLCHINI DELL'ACQUA
Via Cascina Corba, 97 - 20147 Milano - Italia

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori e Progetti
  • British Kindergarten
  • News
  • Media

ORDINAMENTO

  • Asilo Nido Milano
  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Milano e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy
Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Piano formativo
  • Scuole
    • Asilo Nido Milano
    • Sezione primavera
    • Scuola dell’infanzia
  • Laboratori
  • British Kindergarten
  • News
  • Frammenti
    • Biblioteca Virtuale
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti