• Chi Siamo
  • Piano formativo
  • Scuole
    • Asilo Nido Milano
    • Sezione primavera Milano
    • Scuola dell’infanzia
  • Laboratori
  • British Kindergarten
  • News
  • Frammenti
    • Biblioteca Virtuale
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti

Search

BolchiniBolchini

ASILO NIDO

Per bambini da 0 a 2 anni

SEZIONE PRIMAVERA

Per bambini da 2 a 3 anni

SCUOLA DELL'INFANZIA

Per bambini da 3 a 6 anni

BRITISH KINDERGARTEN

Early years Foundation Stage framework
  • Chi Siamo
  • Piano formativo
  • Scuole
    • Asilo Nido Milano
    • Sezione primavera Milano
    • Scuola dell’infanzia
  • Laboratori
  • British Kindergarten
  • News
  • Frammenti
    • Biblioteca Virtuale
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti

ultimissime

  • Home
  • Blog
  • ultimissime
  • Aspettando il Natale…

Aspettando il Natale…

    Il Natale è un momento magico per i bambini: la fervida attesa, gli incantevoli preparativi, l’avvento, la musica natalizia, le decorazioni…un momento di magia, anche in un anno cosi particolare come questo, durante il quale grandi e piccini si sono trovati a convivere con una quotidianità stravolta e ridisegnata su nuove regole e dinamiche.

    Una delle parole più sentite e utilizzate durante questo difficile anno è stata “resilienza”, la capacità di rialzarsi e andare avanti, nonostante tutto.

    Anche noi in Bolchini abbiamo fatto nostro questo termine e lo abbiamo interpretato in una modalità semplice e leggera, nella nostra quotidianità con i piccoli ospiti.
    Le avversità e gli ostacoli non ci abbattono, ma si aggirano. Eccoci allora indossare il cappello della versatilità e, perché no, della creatività, per far fronte a questo periodo buio con il sorriso e con la capacità e la voglia di crescere, insegnare e formare, “nonostante tutto”. E questo approccio è stato adottato anche nel mese di dicembre, mese tradizionalmente dedicato all’attesa del Santo Natale.

    Dal nido, alla primavera, all’infanzia, abbiamo stilato un fitto calendario di attività, laboratori e lavoretti per accompagnare i nostri piccoli amici al magico 25 dicembre.

     Il nido, gli orsetti della scuola

    I nostri piccoli ospiti hanno lavorato sodo insieme alle loro maestre nelle settimane che precedono il natale!
    Ognuno di loro, affiancato dalle educatrici, ha realizzato un piccolo ricordo personalizzato, da consegnare come dono prezioso ai propri genitori. Protagoniste di questo avvento natalizio? Le loro piccole manine, che sono state l’oggetto principale dei loro lavoretti – ecco qualche foto delle nostre realizzazioni 🙂

    La sezione primavera

    i bimbi della primavera si sono cimentati nella realizzazione di meravigliosi addobbi natalizi: palline in cartoncino rosso decorate da paillettes d’oro luccicanti, ognuna contrassegnata dal nome dei piccoli elfi che, con le loro manine, le hanno realizzate.

    E una volta terminate…che bello vederle tutte appese sull’albero, che è stato preparato dagli stessi bambini all’interno della loro classe!

    La scuola dell’infanzia

    Un calendario fitto, quello della scuola dell’infanzia, che ha visto i bimbi più grandi impegnati in attività e lavoretti che li hanno accompagnati durante tutto il periodo pre-natalizio.

    PERIODO DELL’ AVVENTO: ogni lunedì i mezzani e i grandi si sono incontrati nella chiesetta della scuola per un momento di preghiera insieme e per raccontare un breve pezzo della storia di Gesù, dall’Annunciazione fino all’arrivo del Re Magi.

    Durante il racconto è stato appeso in chiesetta un disegno prodotto dai bimbi, riguardante il racconto del giorno. Ecco così che abbiamo ricreato una piccola galleria d’arte sulle pareti della chiesa della scuola!

    I bambini del gruppo dei piccoli invece si incontrano insieme in una sezione e fanno un momento di preghiera e raccontano in breve la nascita di Gesù.

    • LE STELLE DELL’ AVVENTO: Dopo l’incontro di preghiera, ogni settimana i bambini mezzani e i bambini grandi si sono cimentati nella creazione di una stella, decorandola come più piaceva a loro. La particolarità? Una frase, scelta da loro, incollata dietro la stella, che li accompagna per tutta la settimana. E al termine dellee settimane? Le stelle vengono portate a casa dai bambini e appese sul loro albero di Natale!
    • ADDOBBIAMO LA NOSTRA SCUOLA: Durante questo periodo pre-natalizio i nostri piccoli ospiti hanno lavorato tanto a scuola, ma anche a casa! Insieme ai loro genitori hanno creato un addobbo natalizio, usando il legno come materiale primario. Ogni addobbo è stato appeso lungo i corridoi della scuola.
    • UN PENSIERO PER NATALE: Ogni sezione ha preparato, usando la creatività, un “lavoretto” di Natale e una poesia da imparare e recitare il giorno di Natale.
    • CANTIAMO INSIEME: Ogni classe ha imparato una canzone di Auguri, ripresa e postata sull’app della propria sezione.

    Tante iniziative e tante attività che ci hanno scaldato il cuore in questo mese di avvento e che ci hanno accompagnato al Natale con un carico di gioia e di speranza!

    Tag:aspettando il natale, avvento, natale

    • Share:
    idweb
      fsfdfdsfsd asdasdasdas adasd

      Previous post

      Pinocchio: una storia intrisa di valore pedagogico ed educativo, che accompagna i bimbi nel percorso formativo dell’anno 2020-2021
      22 Dicembre 2020

      Next post

      Il segno grafico nel bambino di due anni
      14 Gennaio 2021

      You may also like

      • Il segno grafico cover
        Il segno grafico nel bambino di due anni
        14 Gennaio, 2021
      • DIC_pinocchio cover
        Pinocchio: una storia intrisa di valore pedagogico ed educativo, che accompagna i bimbi nel percorso formativo dell’anno 2020-2021
        3 Dicembre, 2020
      • OTT_la ripartenza dell’anno scolastico cover
        La ripartenza dell’anno scolastico in Bolchini
        13 Ottobre, 2020

      Informazioni Utili

      L’uso del digitale da parte dei bimbi fino a 6 anni
      21Mag2020

      “Ogni cosa a suo tempo” è uno dei principi...

      Laboratorio scientifico per bambini come occasione di crescita
      31Mag2019

      Lavoretti creativi Natale: uno strumento per far crescere bene i bambini
      10Dic2019

      Centri estivi 2020 aperti: i bimbi tornano a giocare insieme
      28Giu2020

      Dal 15 giugno i bimbi tornano a far amicizia...

      Laboratorio musicale per bambini: ecco come dare impulso allo sviluppo cognitivo!
      17Giu2019

      Recita Natale scuola infanzia: come prepararsi alla festa più bella dell’anno
      17Dic2019

      Scuola privata e scuola paritaria: qual è la differenza?
      27Feb2019

      Ritorno a scuola post-coronavirus per i bimbi fino a 6 anni
      29Giu2020

      In questi mesi di sospensione forzata dei servizi educativi,...

      “Progetto alimentazione” per la scuola: impariamo a mangiare per crescere!
      10Lug2019

      Laboratori

      Asilo bilingue: l’inglese per bambini
      16Set2020
      Allenare la motricità fine attraverso la psicomotricità
      16Lug2020
      Ritorno a scuola post-coronavirus per i bimbi fino a 6 anni
      29Giu2020
      Centri estivi 2020 aperti: i bimbi tornano a giocare insieme
      28Giu2020
      L’uso del digitale da parte dei bimbi fino a 6 anni
      21Mag2020
      Come superare le paure nei primi anni di vita
      07Mag2020
      Infanzia e autostima: bambini più sicuri dall’asilo nido
      15Apr2020
      Tante attività da fare a casa con i bambini fino a 6 anni
      09Apr2020
      Psicomotricità per bambini: contributo fondamentale allo sviluppo motorio e cognitivo
      06Apr2020

      Cerca

      Ultimissime

      Coronavirus: scuole chiuse nel rispetto dell’ordinanza
      01Mar2020
      Aspettando il Natale…
      22Dic2020
      Un click per la scuola – da Amazon, direttamente sui banchi di scuola
      19Feb2020
      Il segno grafico nel bambino di due anni
      14Gen2021
      Open Day – conosciamo la scuola Bolchini…
      05Dic2018
      Enti e Associazioni convenzionate con la Scuola
      30Mar2020
      La musica del silenzio
      06Nov2018
      Bimbi in libreria: l’importanza della lettura per i bambini da 0 a 6 anni
      26Feb2020
      PROGETTO “FORMAZIONE SPORT EDUCAZIONE”
      06Mag2018
      Don Carlo San Martino - Rigola


      Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta i bambini, accogliendoli nel nido, nella sezione primavera e nella scuola dell'infanzia .

      ADA BOLCHINI DELL'ACQUA
      Via Cascina Corba, 97 - 20147 Milano - Italia

      La Scuola

      • Chi Siamo
      • Progetto formativo
      • Laboratori e Progetti
      • British Kindergarten
      • News
      • Media

      ORDINAMENTO

      • Asilo Nido Milano
      • Sezione primavera Milano
      • Scuola dell’infanzia

      SEGUICI

      INFORMAZIONI

      Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Milano e sui nostri ordinamenti scolastici.

      CONTATTI

      Privacy Policy
      Cookie Policy