• Chi Siamo
  • Piano formativo
  • Scuole
    • Asilo Nido Milano
    • Sezione primavera Milano
    • Scuola dell’infanzia
  • Laboratori
  • British Kindergarten
  • News
  • Frammenti
    • Biblioteca Virtuale
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti

Search

BolchiniBolchini

ASILO NIDO

Per bambini da 0 a 2 anni

SEZIONE PRIMAVERA

Per bambini da 2 a 3 anni

SCUOLA DELL'INFANZIA

Per bambini da 3 a 6 anni

BRITISH KINDERGARTEN

Early years Foundation Stage framework
  • Chi Siamo
  • Piano formativo
  • Scuole
    • Asilo Nido Milano
    • Sezione primavera Milano
    • Scuola dell’infanzia
  • Laboratori
  • British Kindergarten
  • News
  • Frammenti
    • Biblioteca Virtuale
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti

informazioni utili

  • Home
  • Blog
  • informazioni utili
  • Scuola materna privata Milano: quali sono le alternative?

Scuola materna privata Milano: quali sono le alternative?

Scegliere una scuola materna privata a Milano è cosa ardua ed ogni genitore vorrebbe il meglio per la formazione dei propri figli che, proprio in questa fase della loro vita, hanno bisogno di essere affiancati nella crescita.

Infatti, l’età compresa tra i 2 ed i 5 anni rappresenta un momento particolarmente delicato dello sviluppo del bambino, periodo in cui la personalità comincia a definirsi con determinate sfumature caratteriali.

Per questo motivo, se si sta pensando di optare per una scuola materna, sarà opportuno fare delle valutazioni precise in base alle varie tipologie di istituti.

Da quella pubblica, a quella privata, passando per la scuola materna paritaria: sono tante le possibilità di scelta per la formazione più adeguata per i figli.

Preme, soprattutto, sottolineare che la scuola materna non dovrebbe essere un’alternativa per la quale optare solo qualora i genitori lavorino o non abbiano altro modo per garantire assistenza costante ai propri bambini.

Al contrario, la frequenza di un istituto paritario, di uno pubblico o di una scuola materna privata a Milano, è determinante per la socializzazione e per l’acquisizione di tecniche legate all’apprendimento ed alla comprensione e – nello specifico – all’insegnamento di valori improntati su basi solide che – grazie alla presenza dei docenti qualificati – il bambino potrà interiorizzare e fare propri.

Certo è che se della pubblica istruzione già si sa molto ed esistono delle normative precise, ciò che è bene indagare riguarda le differenze tra la formazione affidata ad istituti privati e quella affidata ad una scuola materna paritaria.

In ogni caso, facciamo una breve analisi delle tre tipologie indicate, riportando le caratteristiche di ogni istituto.

Istituto paritario, di cui asilo nido paritario e scuola materna paritaria

Partiamo da questa tipologia di istituto perché probabilmente è quella che crea maggiore confusione.

In merito alla formazione, sia che si tratti di un asilo nido paritario sia di una scuola materna paritaria, la normativa che regola questa tipologia di istituti è la Legge n.62 del 2000 con la quale si stabilisce che quella paritaria è una scuola pubblica  – regolarmente riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione –  non gestita direttamente dallo stato ma autonoma per quanto riguarda il programma didattico, che deve essere svolto comunque nel pieno rispetto della normativa del Ministero.

Le classi dell’istituto paritario dell’“Ada Bolchini dell’Acqua” sono formate da pochi alunni, in modo che gli insegnanti – selezionati direttamente dal Dirigente Scolastico – possano seguire i bambini anche individualmente. L’asilo paritario Ada Bolchini dell’Acqua, quindi, è pubblico ma non statale e, pertanto, non ha l’obbligo della laicità.

La scuola materna paritaria citata si occupa della crescita dei bambini rispettando le esigenze di ognuno di essi e rendendo il momento del distacco dai genitori progressivo e non traumatico.

Asilo o scuola materna privata

La scelta di scuola materna privata a Milano impone determinate consapevolezze: essa si differenzia dalla pubblica, certamente perché vostro figlio potrà essere inserito nel contesto formativo in qualsiasi momento dell’anno.

I costi della scuola sono variabili e dipendono dall’istituto stesso.

Gli orari sono più flessibili ed il corpo docenti prende forma sempre in base alle scelte del Dirigente.

Per optare per una scuola materna privata a Milano, sarà probabilmente determinante la possibilità di svolgere anche attività ricreative ed extra scolastiche – come nuoto, inglese, arte e così via – che contribuiranno a completare la formazione del bambino, stimolandolo ed educandolo alla condivisione e rendendolo più sicuro, mediante giochi di gruppo. Non dimentichiamo però che anche in una scuola materna paritaria, come Ada Bolchini dell’Acqua, è possibile trovare attività ricreative ed extrascolastiche come quelle qui sopra citate.

 

Asilo o scuola pubblica

Chiaramente, le scuole pubbliche vengono direttamente istituite dal Miur e sono statali in quanto gestite direttamente dallo Stato stesso.

Gli insegnanti della scuola pubblica vengono selezionati in base a determinate graduatorie ed i prezzi annuali vengono stabiliti in relazione ad una serie di variabili importanti.

Le fasce orarie sono rigide e l’inserimento del bambino è previsto solo ed esclusivamente in determinati periodi dell’anno, ovvero o a settembre o a gennaio.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Share:
Bolchini

Previous post

Scuola materna inglese Milano: come sceglierla?
28 Marzo 2019

Next post

In dubbio tra scuola pubblica o privata? Perché non pensare alla scuola paritaria?
28 Marzo 2019

You may also like

  • NOV_inserimento al nido cover
    Il nido: un’esperienza utile per un bimbo?
    8 Novembre, 2020
  • SETT_asilo bilingue 1
    Asilo bilingue: l’inglese per bambini
    16 Settembre, 2020
  • LUG_Motricità fine cover
    Allenare la motricità fine attraverso la psicomotricità
    16 Luglio, 2020

Informazioni Utili

Scuola privata e scuola paritaria: qual è la differenza?
27Feb2019

Ritorno a scuola post-coronavirus per i bimbi fino a 6 anni
29Giu2020

In questi mesi di sospensione forzata dei servizi educativi,...

“Progetto alimentazione” per la scuola: impariamo a mangiare per crescere!
10Lug2019

Gestire il distacco genitori-figli dopo le vacanze di Natale
05Gen2020

Scuola dell’infanzia paritaria: alcuni buoni motivi per sceglierla
29Gen2019

Allenare la motricità fine attraverso la psicomotricità
16Lug2020

Nella nostra scuola Ada Bolchini dell’Acqua l’educazione psicomotoria occupa...

Istituto paritario Ada Bolchini dell’Acqua: grande successo per l’English Summer Camp 2019!
10Lug2019

Attività all’aria aperta con il freddo: vero toccasana per la salute ed il morale dei bambini
15Gen2020

Progetti scuola dell’infanzia: tutto ciò che c’è da sapere
27Feb2019

Laboratori

Asilo bilingue: l’inglese per bambini
16Set2020
Allenare la motricità fine attraverso la psicomotricità
16Lug2020
Ritorno a scuola post-coronavirus per i bimbi fino a 6 anni
29Giu2020
Centri estivi 2020 aperti: i bimbi tornano a giocare insieme
28Giu2020
L’uso del digitale da parte dei bimbi fino a 6 anni
21Mag2020
Come superare le paure nei primi anni di vita
07Mag2020
Infanzia e autostima: bambini più sicuri dall’asilo nido
15Apr2020
Tante attività da fare a casa con i bambini fino a 6 anni
09Apr2020
Psicomotricità per bambini: contributo fondamentale allo sviluppo motorio e cognitivo
06Apr2020

Cerca

Ultimissime

Open Day – conosciamo la scuola Bolchini…
05Dic2018
Enti e Associazioni convenzionate con la Scuola
30Mar2020
Amico Picchio: una figura costante e tanto amata dai piccoli della sezione Pinguini
04Feb2021
La musica del silenzio
06Nov2018
Bimbi in libreria: l’importanza della lettura per i bambini da 0 a 6 anni
26Feb2020
E’ TEMPO DI PRIMARIA – PROGETTO DI ORIENTAMENTO
04Feb2021
PROGETTO “FORMAZIONE SPORT EDUCAZIONE”
06Mag2018
Bonus Asilo Nido 2020: come richiederlo?
04Mar2020
OPEN DAY 24-27 GENNAIO 2018
23Gen2018
Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta i bambini, accogliendoli nel nido, nella sezione primavera e nella scuola dell'infanzia .

ADA BOLCHINI DELL'ACQUA
Via Cascina Corba, 97 - 20147 Milano - Italia

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori e Progetti
  • British Kindergarten
  • News
  • Media

ORDINAMENTO

  • Asilo Nido Milano
  • Sezione primavera Milano
  • Scuola dell’infanzia

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Milano e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy
Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Piano formativo
  • Scuole
    • Asilo Nido Milano
    • Sezione primavera Milano
    • Scuola dell’infanzia
  • Laboratori
  • British Kindergarten
  • News
  • Frammenti
    • Biblioteca Virtuale
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti