• Chi Siamo
  • Piano formativo
  • Scuole
    • Asilo Nido Milano
    • Sezione primavera
    • Scuola dell’infanzia
  • Laboratori
  • British Kindergarten
  • News
  • Frammenti
    • Biblioteca Virtuale
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti

Search

BolchiniBolchini

ASILO NIDO

Per bambini da 0 a 2 anni

SEZIONE PRIMAVERA

Per bambini da 2 a 3 anni

SCUOLA DELL'INFANZIA

Per bambini da 3 a 6 anni

BRITISH KINDERGARTEN

Early years Foundation Stage framework
  • Chi Siamo
  • Piano formativo
  • Scuole
    • Asilo Nido Milano
    • Sezione primavera
    • Scuola dell’infanzia
  • Laboratori
  • British Kindergarten
  • News
  • Frammenti
    • Biblioteca Virtuale
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti

ultimissime

  • Home
  • Blog
  • ultimissime
  • PROGETTO “FORMAZIONE SPORT EDUCAZIONE”

PROGETTO “FORMAZIONE SPORT EDUCAZIONE”

Il progetto “Formazione Sport Educazione” nasce dall’esigenza di proporre un corso di tennis integrato alla lingua inglese al fine di consentire contemporaneamente sia lo sviluppo dell’aspetto motorio che di quello linguistico.

Il progetto, suddiviso in 21 lezioni dalla durata di un’ora, ha visto come protagonisti gruppi di sei bambini tra i 4 e i 5 anni.

L’attuazione di tale progetto, per ciò che concerne la parte tennistica è stata resa possibile grazie all’applicazione della metodologia internazionale MTMCA (Modern Tennis Coaches Association – www.mtmcaitalia.com).

La metodologia MTMCA ha contribuito ad incrementare le capacità coordinative dei partecipanti senza incorrere in una specializzazione precoce mediante un approccio compensativo volto a potenziare in egual modo l’arto dominante e non dominante al fine di attivare aree cerebrali che altrimenti non si sarebbero potute sviluppare in seguito ad un anticipato processo di lateralizzazione o preferenza corporea.

Inoltre, tale metodo ha segnato un’innovazione per uno sport che è generalmente considerato asimmetrico dimostrando che l’approccio simmetrico, multilaterale e sinestetico MTMCA, ossia volto al coinvolgimento di più campi e organi di senso contemporaneamente potrebbe rappresentare una nuova possibilità concreta di intervento e aiuto anche nei confronti di tutte le persone affette da comprovate difficoltà motorie o disgrafismo.

I partecipanti hanno lavorato per steps proggressivi imparando a conoscere i vari segmenti corporei senza tralasciare l’aspetto ludico e il coinvolgimento emotivo rappresentante la base motivazionale atta a raggiungere i vari obiettivi.

L’apprendimento della lingua inglese è avvenuto mediante un approccio ludico, motorio e sensoriale.

Sono stati utilizzati supporti didattici quali libri, flashcards e vari strumenti volti ad integrare e aumentare una maggiore consapevolezza linguistica e percezione corporea.

Ma i veri protagonisti di questo progetto sono stati i ragazzi che, con la loro curiosità, sensibilità, ingenuità, voglia di vivere e purezza hanno permesso a tutto lo staff, dall’International Coach MTMCA alla Teacher di inglese di condividere un percorso di crescita soprattutto da un punto di vista umano oltre che motorio e linguistico.

 

 

 

 

 

 

  • Share:
Bolchini

Previous post

OPEN DAY 24-27 GENNAIO 2018
6 Maggio 2018

Next post

Il riciclo creativo per bambini
7 Settembre 2018

You may also like

  • NATALE COVER
    Il Santo Natale alla scuola Ada Bolchini dell’Acqua
    23 Dicembre, 2022
  • settling in cover
    SETTLING-IN IN THE BRITISH KINDERGARTEN
    10 Novembre, 2022
  • acquaticita
    Il percorso di acquaticità alla sezione primavera
    10 Giugno, 2022

Attività e iniziative

Il Santo Natale alla scuola Ada Bolchini dell’Acqua
23Dic2022

SETTLING-IN IN THE BRITISH KINDERGARTEN
10Nov2022

Il percorso di acquaticità alla sezione primavera
10Giu2022

Il progetto attenzione al British Kindergarten
07Mar2022

Informazioni Utili

Summer Camp 2019 Istituto Ada Bolchini dell’Acqua
17Mag2019

Le foglie diventano le protagoniste, con il libro “The Leaf Man”
12Mag2021

Educazione ambientale a scuola per diventare buoni cittadini
02Dic2019

L’uso del digitale da parte dei bimbi fino a 6 anni
21Mag2020

“Ogni cosa a suo tempo” è uno dei principi...

Laboratori

Asilo bilingue: l’inglese per bambini
16Set2020
Allenare la motricità fine attraverso la psicomotricità
16Lug2020
Ritorno a scuola post-coronavirus per i bimbi fino a 6 anni
29Giu2020
Centri estivi 2020 aperti: i bimbi tornano a giocare insieme
28Giu2020
L’uso del digitale da parte dei bimbi fino a 6 anni
21Mag2020
Come superare le paure nei primi anni di vita
07Mag2020
Infanzia e autostima: bambini più sicuri dall’asilo nido
15Apr2020
Tante attività da fare a casa con i bambini fino a 6 anni
09Apr2020
Psicomotricità per bambini: contributo fondamentale allo sviluppo motorio e cognitivo
06Apr2020
OUR BRITISH KINDERGARTEN

Cerca

Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta i bambini, accogliendoli nel nido, nella sezione primavera e nella scuola dell'infanzia .

ADA BOLCHINI DELL'ACQUA
Via Cascina Corba, 97 - 20147 Milano - Italia

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori e Progetti
  • British Kindergarten
  • News
  • Media

ORDINAMENTO

  • Asilo Nido Milano
  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Milano e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy
Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Piano formativo
  • Scuole
    • Asilo Nido Milano
    • Sezione primavera
    • Scuola dell’infanzia
  • Laboratori
  • British Kindergarten
  • News
  • Frammenti
    • Biblioteca Virtuale
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti